Epilazione laser permanente:
- per tutti i fototipi.
- tutte le zone anatomiche.
- Pseudofollicolite.
Laser ad Alessandrite e nd:YAG ad impulso variabile, per tutti i fototipi.
epilazione 3


epilazione 2


epilazione 1


Il GentleLASE Pro Candela è un laser ad Alessandrite ad impulso variabile, l’azione è basata sull’emissione di impulsi luminosi ad elevata fluenza che, attraversando la cute, vengono attratti dagli annessi dei bulbi piliferi, ricchi di melanina. L’energia laser viene trasformata in calore che denatura, miniaturizzandolo, il follicolo, senza danni ai tessuti periferici circostanti.
L’unicità del laser Candela, oltre alla notevole fluenza con spot grandi, è rappresentata dall’innovativo sistema di raffreddamento dinamico mediante criogeno. Il sistema a criogeno brevetto Candela consente, abbassando la temperatura della superficie cutanea, di:
- Poter utilizzare fluenze più elevate riducendo al minimo il rischio di effetti collaterali transitori quali iper od ipopigmentazioni.
- Ridurre la fastidiosa sensazione di bruciore tipica dei trattamenti di epilazione laser.
- In presenza di fototipi scuri IV e V viene utilizzato il laser al nd:YAG ad Impulso variabile.
Le tecniche tradizionali per l’eliminazione dei peli superflui (depilazione con rasoio, con ceretta o a strappo) risolvono il problema solo temporaneamente. Sino ad oggi l’elettrolisi mediante ago è considerato l’unico metodo definitivo, molto doloroso comunque non esente da pericoli, che richiede tempi di trattamento molto lunghi. Esiti cicatriziali, reazioni irritative, follicoliti, sono effetti comuni a tutti questi metodi di depilazione.
GentleLASE e VPYAG Candela eliminano in modo rapido e sicuro i peli superflui in qualsiasi parte del corpo senza danneggiare l’epidermide.
Premesso che i peli hanno cicli di crescita diversi, a seconda della sede anatomica, se maschio o femmina, giovani od anziani, spessore e colore, vengono comunque colpiti dalla luce laser solo nella fase metabolicamente attiva. Il numero di trattamenti dipende da molti fattori compreso lo stato ormonale ed il fototipo. Normalmente sono necessarie dalle 4 alle 6 sedute diluite in 12 -18 mesi secondo un collaudato protocollo. Qualche seduta supplementare può rendersi necessaria per eliminare i follicoli residui ed in presenza di peli chiari (non bianchi).
L’epilazione al Laser Studio viene eseguita solamente da personale medico qualificato, che prima del trattamento illustrerà tempi e modi.
- Prima di iniziare il trattamento il paziente e l’operatore dovranno indossare occhiali di protezione appropriati.
- Il portamanipolo con distanziale verrà poggiato sull’area da trattare, un getto di criogeno raffredderà la cute immediatamente prima dell’emissione laser.
- Il disagio anche in virtù del raffreddamento dinamico sarà minimo, comunque dipende dalla soglia di dolore del paziente, se necessario può essere usata una crema anestetica. Ogni particolare verrà discusso preventivamente con il Medico.
- Il procedimento può durare da pochi minuti per piccole zone (viso, ascelle), a 30 – 40 minuti per zone estese (arti inferiori, schiena).
- La zona trattata può assumere un diffuso arrossamento per poche ore. Sarà sufficiente l’ applicazione di una crema lenitiva per ovviare al disagio
Indicazioni preventive , da osservare scrupolsamente .
- Sospendere per 4 settimane prima del trattamento laser la depilazione con ceretta, pinzette, elettrolisi. Non esporsi al sole o lampade abbronzanti quattro settimane prima e dopo il trattamento.
- E’ molto importante discutere con il Medico, qual è il grado di aspettativa desiderato e quale potrà essere il risultato, se il trattamento con GentleLase o VPYAG sono la migliore opzione possibile. I peli bianchi, mancando del cromoforo necessario (melanina) non vengono letti dal laser, pertanto non vengono trattati.